E’ uscita oggi la rivista-catalogo Porti di Magnin pubblicata dall’associazione che porta il medesimo nome. Punto centrale del n.69 di settembre 2009, supplemento n.4, sono i tre saggi ampiamente corredati di foto a colori scritti per la mostra Emakimono, immagini dalla narrativa classica giapponese che si terra’ dal 3 ottobre al 18 ottobre 2009 negli spazi espositivi dell’Isola di San Rocco al Ponte delle Ripe, Mondovi` (CN). Per la precisione i testi, nei quali si esamina la continuita’ artistica a partire dagli emakimono del Periodo Heian passando attraverso gli ukiyo-e del Periodo Edo per arrivare fino ai nostri giorni, sono i seguenti:
1) Emakimono: il punto di congiunzione tra letteratura e arte figurativa giapponese di Massimo Soumare’
2) Gli emaki e la cultura Edo – L’influenza sugli ukiyo-e di Akane Fujisawa
3) Gli emaki – All’origine dei fumetti e dell’animazione giapponese di Murasaki Fujisawa
La dott.ssa Akane Fujisawa e’ professoressa alla Gakushuin University, Tokyo Gaikokugo University, Tokai University e Gakushu shogai center, e’ specializzata in letteratura e cultura giapponese premoderna e storia del teatro tradizionale ed e’ anche editor della International Ukiyo-e Society.
La dott.ssa Murasaki Fujisawa e’ professoressa alla Gakushuin University, Kokugakuin University, Tamagawa University, Chuo University, Toyo University, Musashino art University, Chiba Institute of Technology, Sugino Fashion College e Ryotokuji University, e’ specializzata in arte giapponese, ukiyo-e e cultura Edo ed e’ inoltre direttrice della International Ukiyo-e Society.
Per chi fosse interessato ad avere la rivista, puo’ farne richiesta anche direttamente all’Associazione Porti di Magnin.
Porti di Magnin, Emaki: letteratura e arte figurativa giapponese …
Set 17, 2009 @ 22:22:28
Ott 26, 2011 @ 02:01:32
Salve, in merito alla rivista Porti di Magnin, come possiamo reperirla? C’è un sito internet dove poterla ordinare, o anche fare un abbonamento? E’ possibile trovarla alla libreria Orientalia di Roma?
Grazie
Barbara, Roma
Ott 26, 2011 @ 09:24:24
Buongiorno.
Puo’ provare a mandare un’email all’indirizzo info.portidimagninXgmail.com (al posto della X inserisca @). La rivista e’ gratis, ma non so se hanno disponibili ancora dei numeri. Nel caso serva da consultazione, si puo’ trovare alla biblioteca della Japan Foundation di Roma.