Nel corso della fiera del fumetto di Torino Torino Comics, domenica 10 aprile alle ore 16:30, Sala Moliterni, si terra’ la presentazione dell’antologia ALIA6/ALIA storie edita da CS_libri.
Sesto volume dell’antologia internazionale di racconti fantastici ALIA, intervengono i curatori e gli autori Massimo Citi, Davide Mana, Silvia Treves e Massimo Soumaré.
Qui il programma completo della manifestazione.
“ALIA storie” a Torino Comics 2011!
marzo 28, 2011
Art, Books, China, Comic, Considerations, Events, fantasy, horror, Illustration, Italy, Japan, Literature, manga, SF, Singapore, Spain, USA/UK ALIA storie, ALIA6, Davide Mana, letteratura, letteratura fantastica, letteratura fantastica internazionale, Massimo Citi, Massimo Soumare', Silvia Treves, Torino Comics Lascia un commento
Aiuti per il Giappone
marzo 13, 2011
Events, Japan Aiuti per il Giappone, Associazioni aiuti per il Giappone, Eventi aiuti per il Giappone, Help for Japan, Link utili per aiui per il Giappone, Toshiki Yui 9 commenti
In questo post aggiungero’, man mano che ne verro’ a conoscenza, i link riguardanti le varie possibilita’ per contribuire agli aiuti e alla solidarieta’ con il Giappone e la sua popolazione.
Se anche voi siete a conoscenza di operazioni umanitarie (serie!), datemene comunicazione, provvedero’ ad inserire le informazioni il piu’ presto possibile.
– Raccolta fondi SMS solidale 45500 (i dettagli qui)
– Croce Rossa giapponese (sito in inglese)
– The Unspeakable Oath 18 (qui in italiano)
– Elenco di organizzazioni americane tramite le quali e’ possibile fare donazioni per il Giappone.
– Tramite google e’ possibile cercare persone disperse in Giappone a causa del terremoto e del maremoto (pagina in inglese)
Visto che alcuni mi hanno chiesto (soprattutto riguardo gli scrittori, illustratori e manga che hanno partecipato ai progetti ALIA, Fata Morgana, alla mostra all’Accademia Albertina e ai progetti attualmente in corso), da quel che ho potuto fino ad ora verificare stanno tutti bene e determinati a proseguire nelle loro attivita’, appunto per sostenere il loro paese con il proprio contributo creativo. Lo stesso vale per molti editor.
L’immagine simbolo si questo post e’ stata realizzata dal mangaka Toshiki Yui ed e’ utilizzabile liberamente per tutte quelle manifestazioni e operazioni a vario genere che aiutino in qualche modo il paese del Sol Levante. La potete scaricare, insieme con un’altra, dal suo sito ufficiale.
Potete utilizzare liberamente i link contenuti in questo post.
Manga, light novels e anime: il lato nascosto della produzione giapponese
marzo 9, 2011
anime, Art, Books, Comic, Critic, Events, fantasy, horror, Illustration, Italy, Japan, Literature, manga, Media, Multimedia, SF anime, conferenza, letteratura, letteratura giapponese, light novels, manga, Massimo Soumare', Ren Comics Lascia un commento
Domenica 20 marzo, ore 16:00, presso la fumetteria Ren Comics, Via Baretti, 21/a, Torino terro’ la conferenza Manga, light novels e anime: il lato nascosto della produzione giapponese:
Manga, light novels e anime presentano ognuno nel panorama dell’industria d’intrattenimento giapponese proprie caratteristiche particolari, ma esiste, al contempo, un forte legame tra loro dove si possono riscontrare elementi comuni. Tali prodotti in Occidente sono generalmente analizzati dal punto di vista del pubblico che ne fruisce; meno conosciuti sono i meccanismi che stanno dietro la creazione di tante opere piu’ o meno famose. Un mondo dove esistono regole ferree e dure realta’. Interessante quindi puo rivelarsi l’esplorazione di cio’ che si nasconde oltre l’universo apparente, gettando uno sguardo su strutture e su figure professionali, quali gli editor, che rendono possibile la loro creazione e sugli sforzi fisici e mentali richiesti a mangaka, scrittori, registi e sceneggiatori.
Insomma, la produzione giapponese vista da un’angolazione poco nota. La conferenza si terra’ in forma discorsiva, cosi’ da poter creare un dialogo aperto bidirezionale con il pubblico.
Ingresso libero.
Le stravaganti vacanze estive di una maga e di una volpe
marzo 6, 2011
Books, Comic, Considerations, fantasy, Illustration, Italy, Literature, manga ALIA Autori italiani, ALIA storie, CS_libri, Fata Morgana 10, gatto Plick, Kaede, Karla, Kitsu, Kitsukiba, Le stravaganti vacanze di una maga e di una volpe, letteratura, letteratura fantastica italiana, letteratura italiana, maga globalizzata, Magatama, Massimo Soumare', Miwaku, Ryo Kanai, SF World, Silvia Treves, Storia romantica di code e di canini, Suemi Jun, Yoneda Hitoshi 1 commento
Innanzitutto ringrazio per gli apprezzamenti e commenti ricevuti riguardo le storie di Kitsu/Kaede e di Karla (ma non solo). Mi hanno fatto davvero piacere. In particolar modo alcune analisi sulle atmosfere e la scrittura.
Le stravaganti vacanze estive di una maga e di una volpe uscito in ALIA storie e’ un ideale seguito di Storia romantica di code e di canini (racconto da cui, sucessivamente, e’ nato il progetto di Kitsukiba) pubblicato invece in ALIA Autori italiani, dove pero’ appaiono pure alcuni personaggi che ho creato nel corso degli anni, come la maga globalizzata Karla del racconto Miwaku edito in Fata Morgana 10 e l’inquietante gatto bianco Plick (una sua storia e’ uscita in Cina sulla prestigiosa rivista SF World).
Mi hanno chiesto come sia nata l’idea del personaggio di Karla. Per parecchio tempo ho lavorato a livello mentale affinandone le caratteristiche. Mi piaceva l’idea di un personaggio forte, libero ed indipendente dal carattere allegro che pero’ racchiudesse in se’ una serie di sfaccettature complesse. E volevo dare alle suo storie un tono agro-dolce.
Si tratta di un mondo in cui si muovono parecchi altri personaggi. Per cui vorrei scriverne ulteriori avventure e, magari, ci fosse occasione, anche un romanzo – quest’ultima eventualita’ dipendera’ da molti fattori. E’ probabile comunque che le pubblicazioni dei racconti valichino i confini nazionali (anche in un tempo relativamente breve!).
Kitsu e Karla se la giocano testa a testa, pero’ mi piacerebbe sentire anche dai lettori quale tra le due preferite.
Silvia Treves della CS_libri vorrebbe leggere un nuovo racconto del ciclo del Magatama, un mondo sul cui sfondo ho molto lavorato e di cui vorrei ancora ritornare a narrare.
Immagini: ALIA Autori italiani, CS_libri, 2008, copertina di Suemi Jun. ALIA storie, CS_libri, 2011, copertina di Yoneda Hitoshi.
Commenti recenti