Sono stato intervistato da Angelo Barra, che qui ringrazio. Qui il video.
Official blog of translator and writer Massimo Soumaré
gennaio 13, 2014
Events, Uncategorized 6 commenti
Sono stato intervistato da Angelo Barra, che qui ringrazio. Qui il video.
dicembre 31, 2013
English, Events, Italy, Japan 4 commenti
Quest’anno non ho scritto molti post, cerchero’ quindi nel 2014 di essere piu’ attivo anche sul mio blog…
Qui l’elenco delle mie pubblicazioni del 2013 ^^
http://www.webalice.it/m.soumare/trilingue/pubblicazioni.html
http://www.webalice.it/m.soumare/trilingue/news.html
Buon Anno Nuovo!!!
新年明けましておめでとうございます!!!
Happy New Year!!!
dicembre 24, 2013
dicembre 31, 2012
dicembre 24, 2012
Events, Italy, Japan, Uncategorized, USA/UK 6 commenti
Buon Natale!
Merry Christmas!!
メリー・クリスマス!!!
luglio 10, 2012
Books, Events, Italy, Japan 2 commenti
COMUNICATO STAMPA
Il nuovo numero di Speechless finalmente online!
Dal 6 luglio e’ disponibile il n.1 di Speechless Magazine, rivista digitale free scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale www.speechlessmagazine.com.
Speechless Magazine nasce dalla vulcanica creativita’ di Alessandra Zengo, amministratrice del blog letterario Diario di Pensieri Persi e caporedattrice del portale Urban-Fantasy.it, ed e’ accompagnata dall’eccellente grafica di Petra Zari che ha saputo valorizzare ed esprimere al meglio il nostro punto di vista e il desiderio di staccarci dagli schemi preordinati e strutturati.
Coadiuvata dallfesperienza, l’inventiva e la passione di un gruppo redazionale molto vario tra cui spiccano giornalisti, scrittori, blogger e editor, Speechless Magazine sin dal primo numero ha saputo convincere e interessare una vasta porzione di pubblico.
Speechless, infatti, e’ un contenitore culturale che desidera osservare da una nuova prospettiva il mondo editoriale e non solo, che vuole abbracciare con uno sguardo il panorama internazionale da Occidente a Oriente. Un giornale costruito affinche’ ogni lettore possa rispecchiarsi nelle sue mille sfaccettature: rubriche, articoli di approfondimento, recensioni letterarie e cinematografiche, racconti inediti di scrittori affermati o esordienti nonche uno sguardo dietro le quinte dell’editoria grazie agli articoli di addetti ai lavori che si sono prestati a raccontare la loro esperienza.
IL SOMMARIO
EDITORIALE
Alessandra Zengo
COVER ARTIST
Introduzione all’arte di Luis Royo (Claudio Cordella)
INTERVISTA: Luis Royo (Elena Bigoni)
EDITORIA
RUBRICA: Pixel Rubati (Giovanni Arduino)
INTERVISTA: Scott Eagan (Elisabetta Bricca)
Tradurre, Non Tradire (Marco Piva-Dittich)
RUBRICA: Lettori e “Lettori” (Sergio Bevilacqua)
RUBRICA: West Egg, Vaghezie dell’Editor (Alessandra Penna)
INTERVISTA: Jo March Agenzia Letteraria (Gabriella Parisi)
RUBRICA: Il Sottoscala (Manuela Salvi)
INTERVISTA: Fabio di Pietro (Elena Bigoni)
LETTERATURA
La ricerca della maternita: Le difettose di Eleonora Mazzoni (Elisabetta Ossimoro)
SPECIALE: Un metodo pericoloso: Sabina Spielrein e il femminile rimosso della civilta (Leni Remedios)
Romanzi e Modernita a confronto (Sara Rattaro)
RACCONTO: I Fratellastri di Elizabeth Gaskell (Gabriella Parisi)
SPECIALE: Shooting in a Barrel: amore, morte e dinamiche generazionali nella Horror Fiction per teen ager (Selene Pascarella)
Il ritorno di Alice Allevi (Stefania Auci)
L’affascinante mistero di Thomas Pynchon (Barbara Maio)
Dieci Lune, Anime buie in un’antologia a tinte noir (Roberta de Tomi)
RACCONTO: Ragazza che passa di Chiara Palazzolo
Il Labirinto di Durrenmatt (Valentina Coluccelli)
La penultima verita su Philip K. Dick (Andrea Cattaneo)
RACCONTO: Cardio Ok di Dario Tonani
RUBRICA: I Luoghi dell’Immaginario (Miriam Mastrovito)
Lfesordio sci-fi di George R.R. Martin (Valentina Bettio)
La Chimera di Praga: sogni, magia, dolore e speranza (Roberta de Tomi)
Il successo letterario di Suzanne Collins (Federica Urso)
RACCONTO: Zio Lou di Elizabeth Hand (Marina Albamonte)
NUOVI ORIZZONTI (culturali)
Il Fantasy Orientale: una frontiera ancora ignota (Massimo Soumaré)
Lo Yemen nel cuore (Francesca Rossi)
L’immagine e la parola in Tsutomu Nihei (Claudio Cordella)
CINEMA E TV
American Horror Story: L’orrore della porta accanto (Pia Ferrara)
Quella casa nel bosco: Alle radici dell’Horror (Carlo Lanna)
febbraio 1, 2012
Books, Considerations, Events, Italy, Japan, USA/UK ALIA, CS_libri, Fata Morgana, Foglie multicolori Lascia un commento
Notizia importante che apprendo ora. Purtroppo la casa editrice CS_Libri chiudera’ definitivamente!!!
“Le edizioni CS_libri saranno poste in vendita nella libreria CS al 50% del prezzo di copertina. Chiediamo una particolare attenzione nei confronti delle nostre edizioni che con il 31.3.2012 scompariranno completamente dal commercio.”
Quindi, se siete interessati, consiglio di recuperare i numeri di ALIA, Fata Morgana e Foglie multicolori, antologie che presentano numerose storie di scrittori giapponesi, cinesi e di Singapore (per rimanere in ambito orientale), contattando direttamente la libreria o anche tramite le numerose librerie on-line che trattano i volumi entro la fine di marzo. Dopodiche’ il reperimento pare sara’ molto difficile.
Cortesemente fate girare il messaggio, grazie mille.
dicembre 31, 2011
dicembre 24, 2011
dicembre 8, 2011
Art, Books, Comic, Critic, Events, fantasy, Illustration, Italy, Japan, Literature, manga J-pop, Katsuya Terada, Massimo Soumare', Saiyukiden, Son Goku la scimmia ribelle che scosse il cielo, Viaggio in Occidente Lascia un commento
E’ uscito il primo volume di Saiyukiden di Terada Katsuya, geniale fumettista e illustratore poliedrico le cui opere sono state anche esposte in Italia nel corso della mostra Dall’ukiyo e all’illustrazione contemporanea: la grande grafica giapponese.
Piu’ che un manga si puo’ tranquillamente definire un fumetto d’autore dalle splendide tavole, percio’ e’ fruibile sia dagli appassionati del fumetto giapponese sia dai sostenitori di quello europeo. Ciascun volumetto si compone di circa 130 pagine con pagine completamente a colori nella bella edizione della J-Pop.
Tanto per chiarire alcuni dubbi dei lettori, l’intera storia e’ stata gia’ pubblicata a puntate in Giappone dall’editore Shueisha, ma in bianco e nero. Quindi poi Terada ha rielaborato le tavole colorandole e queste sono state riunite in volumi. Il terzo e ultimo e’ previsto in uscita tra la fine del 2012 e i primi mesi del 2013.
Per una maggiore comprensione della vicenda narrata puo’ essere utile leggere l’articolo Son Goku, la scimmia ribelle che scosse il cielo.
novembre 24, 2011
Books, Considerations, Events, fantasy, Italy, Japan, Literature, Movies, SF ALIA Giappone, CS_libri, Federico Sfascia, Festival Cinematografico di Venezia, Kaoru Kurimoto, Kiyoshi Imaoka, letteratura fantastica, Martina Leithe Colorio, Massimo Soumare', Michele Senesi, PALONEROfilm, Regione Marche Film Commission, Ricordi, Somato Lascia un commento
Primo teaser di Somato (Ricordi), cortometraggio coprodotto dalla PALONEROfilm e dalla Regione Marche Film Commission per la regia di Michele Senesi e con gli effetti speciali di Martina Leithe Colorio basato su un racconto di Kaoru Kurimoto edito in Italia nell’antologia di letteratura fantastica ALIA Giappone pubblicata da CS_libri di Torino.
Il progetto e’ stato presentato ufficialmente alla sessantottesima edizione del Festival Cinematografico di Venezia nelle Giornate degli Autori.
Kurimoto e’ una scrittrice che ha pubblicato oltre cento romanzi e veduto nel solo Giappone piu’ di cinquanta milioni di copie.
novembre 20, 2011
Books, Considerations, Critic, Events, Italy, Literature, poetry Franco Pezzini, L'indice dei libri del mese Lascia un commento
L’indice del libro del mese, una delle poche riviste italiane di alto profilo nella presentazione dei libri, ha ora un proprio blog dove sono inserite notizie relative a volumi e articoli legati al mondo dell’editoria.
Venerdi’ 18 novembre e’ stato pubblicato il pezzo Mosaici nipponici di Franco Pezzini su alcuni libri di letteratura e storia giapponesi che riguardano anche la mia attivita’.
Commenti recenti